Cecilia Mattioli Blog

Stephanie Hochet

Un romanzo inglese. Il ritratto di una donna inquieta

“1917, campagna inglese. Sullo sfondo travagliato e perbenista dell’Inghilterra della Prima guerra mondiale, il ritratto di una donna inquieta e insofferente alle convenzioni”. Così dice il retro di copertina di questo “Romanzo inglese” della...

Niccolò Campriani

Ricordati di dimenticare la paura

“Ho perso le olimpiadi. È una frase strana da pronunciare. Nessuno «perde le Olimpiadi». Qualcuno le vince, gli altri partecipano, nessuno le perde. È come con le lotterie. In teoria. Stamattina non riesco a...

Joel Dicker

Il libro dei Baltimore

“Scrivere un libro è come aprire una colonia estiva. La tua vita, in genere solitaria e tranquilla, viene improvvisamente scombussolata da una moltitudine di personaggi che un giorno giungono senza preavviso e ti stravolgono...

emoticon

Pinocchio in Emojitaliano

«C’era una volta … 
- Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori.
 No ragazzi, avete sbagliato: c’era una volta un pezzo di legno.» Questo è l’incipit de “Le avventure di Pinocchio” di...

darei la vita

Darei la vita. Grandi donne di grandi uomini

Camille Claudel, Constance Lloyd, Mileva Marić, Elena D’jakonova, Alice Liddell, Elvira Bonturi, Fanny Van de Grift, Jeanne Hébuterne, Natacha Rambova, Lou von Salomé, Oona O’Neill, Juliette Drouet, Alma Schindler, Effie Gray, Zelda Sayre, Dora...

Percezioni. Come il cervello costruisce il mondo

Beau Lotto è un neurobiologo che scrive un saggio a dir poco sorprendente. “Percezioni. Come il cervello costruisce il mondo” parte da una premessa basilare: “non abbiamo accesso alla realtà, percepiamo la versione della...