Ulisse. L’ultimo degli eroi
Giulio Guidorizzi è grecista, studioso di mitologia classica e di antropologia del mondo antico ed è Professore ordinario di Letteratura Greca all’Università di Torino. Si occupa della figura di Ulisse da sempre ed è...
Blog di libri, cinema, eventi e cultura
Giulio Guidorizzi è grecista, studioso di mitologia classica e di antropologia del mondo antico ed è Professore ordinario di Letteratura Greca all’Università di Torino. Si occupa della figura di Ulisse da sempre ed è...
Il film “First man” racconta la storia di Neil Armstrong, l’ingegnere aereonautico e aviatore americano che, per primo, ha camminato sulla Luna. È una impresa nota ai più, perché si tratta di un evento...
Come nasce “Il deserto dei Tartari”, a mio parere un romanzo capolavoro, è lo stesso Buzzati a raccontarlo: ”dalla monotona routine redazionale notturna che facevo a quei tempi. Molto spesso avevo l’idea che quel...
“I tweet di Cicerone. I primi 2000 anni dei social media” è il titolo della traduzione italiana, a cura di F. Rende, dell’originale “Writing on the Wall: Social Media – The First 2.000 Years”...
“Socrate su Facebook” è il titolo, che io trovo affascinante, che Stefano Scrima ha dato al suo piccolo e prezioso manuale con cui ci propone “Istruzioni filosofiche per non rimanere intrappolati nella rete” Secondo...
“New York, 1954. Capelli corti, abito dal colletto tondo, prime rughe attorno agli occhi, ventotto anni, Vivian ha risposto a un’inserzione sul New York Herald Tribune. Cercavano una tata. Un lavoro giusto per lei....