Storytelling, un’arte che esiste da duemila anni
Qualche giorno fa ho recensito un libro che cerca di rispondere alla domanda “a che servono i Greci e i Romani?” Ad esempio, servono a capire che lo storytelling tanto di moda oggi, non...
Blog di libri, cinema, eventi e cultura
Qualche giorno fa ho recensito un libro che cerca di rispondere alla domanda “a che servono i Greci e i Romani?” Ad esempio, servono a capire che lo storytelling tanto di moda oggi, non...
Paul, marito di Claire e padre di Michael, è anche il fratello di Serge. Serge è candidato a diventare primo ministro, è sposato con Babette e padre di Rick e Beau, quest’ultimo adottato. Le...
“Quando il corpo di sua sorella Nel viene trovato in fondo al fiume di Beckford, nel nord dell’Inghilterra, Julia Abbott è costretta a fare ciò che non avrebbe mai voluto: mettere di nuovo piede...
“Nati liquidi” è l’opera sulla quale Bauman stava lavorando al momento della sua morte. Non un libro come gli altri, ma un dialogo con Thomas Leoncini che ha esattamente sessant’anni meno di lui e...
A che servono i Greci e i Romani? Una domanda provocatoria quella che Maurizio Bettini sceglie come titolo del suo libro. La prima provocazione è già nella scelta del verbo ‘servire’. Un approccio come...
“In uno di questi quaderni sono contenute, come ho detto, tracce e appunti per un romanzo: il racconto dell’incontro tra una poetessa e un rivoluzionario professionale. La poetessa e il rivoluzionario avevano visioni molto...