Ore 15:17 attacco al treno: una storia vera
L’attacco terroristico al treno Thalys 9364 diretto a Parigi il 21 agosto 2015 è un fatto realmente accaduto, che diventa un libro, questo libro, da cui Clint Eastwood ha ricavato il film omonimo. Io...
Blog di libri, cinema, eventi e cultura
L’attacco terroristico al treno Thalys 9364 diretto a Parigi il 21 agosto 2015 è un fatto realmente accaduto, che diventa un libro, questo libro, da cui Clint Eastwood ha ricavato il film omonimo. Io...
“Ti aspetto qui” è l’autobiografia di Alessandra Perotti, una persona a me molto cara e una grande professionista della scrittura. L’ho letta tutta d’un fiato e ne sono rimasta totalmente affascinata. Talmente affascinata, che...
È proprio vero che è inutile cercare di sfuggire al proprio destino. Rosa Sauer, la protagonista de “Le assaggiatrici” arriva a Gross-Partsch, nell’autunno del 1943, in fuga da Berlino, nel tentativo di sopravvivere ai...
Arabia Saudita, Gedda, Ghazzah Street. È una strada piccola all’interno di un quartiere non lussuoso ma nemmeno squallido. I piccoli condomini, alti al massimo tre piani, sono circondati da un muro, per cui è...
Tutti quanti, se parliamo di rivoluzione scientifica, abbiamo ben in mente Galileo, Copernico e Einstein. Quasi nessuno pensa ad Anassimandro, il pensatore greco che vive a Mileto nel VI sec a.C. Carlo Rovelli, in...
Le Autobiographical Notes di Marie Curie furono pubblicate per la prima volta all’interno del libro che lei stessa scrive sul marito Pierre Curie. In quella occasione Marie Sklodowska Curie dice di sé e della...